In latino insula significa isola. Questa etichetta è dedicata all’intera Sardegna che ospita numerosissime produzioni di uve monica.
Insvla
Monica di Sardegna DOC
/750ml
Uvaggio | |
---|---|
Zona di produzione | |
Altimetria del vigneto | |
Tipologia di terreni | |
Sistema di allevamento | |
Densità dei ceppi | |
Produzione per ettaro | |
Età media delle viti | |
Epoca vendemmia | |
Vinificazione | |
Fermentazione alcolica | |
Fermentazione malolattica | |
Affinamento | in barriques di allier per 12 mesi e in bottiglia per altri 12 mesi |
Caratteristiche del vino
Il nome


Caratteristiche
Abbinamenti
Colore rosso rubino, al naso esprime un bouquet con aromi di frutti a bacca rossa, note selvatiche e sentori leggermente fumé.
Al palato è morbido, con buon equilibrio tra frutto, tannini e acidità. Chiude con una lieve nota speziata.