Nur: abbreviazione del termine nuragico. Nell’etichetta viene riportato un bronzetto appunto ritrovato nell’isola di Sant’Antioco rappresentante un guerriero nuragico.
Nur
Carignano del Sulcis DOC
/750ml
Uvaggio | |
---|---|
Zona di produzione | |
Altimetria del vigneto | |
Tipologia di terreni | |
Sistema di allevamento | |
Densità dei ceppi | |
Produzione per ettaro | |
Età media delle viti | |
Epoca vendemmia | |
Vinificazione | |
Fermentazione alcolica | |
Fermentazione malolattica | |
Affinamento |
Caratteristiche del vino
Il nome


Caratteristiche
Abbinamenti
Rosso rubino, il vino ha un bouquet fine, con aromi di piccoli frutti rossi e caldi sentori di macchia mediterranea.
Ha notevole struttura, è ampio, vellutato, armonioso ed equilibrato, con note fruttate in evidenza. Finale persistente.
Da accoppiare a costate di manzo, cacciagione in umido e formaggi stagionati
Caratteristiche del vino
Premi e riconoscimenti
2018
- BEREBENE GAMBERO ROSSO: Nur ’16 Carignano del Sulcis. best price/quality
2017
- DECANTER WINE WORLD AWARDS: Nur 15 Carignano del Sulcis Bronze Medal
- DECANTER ASIA WINE AWARDS: Nur 15 Bronze Medal
- BEREBENE GAMBERO ROSSO: Nur ’15 Carignano del Sulcis. best price/quality
- SAKURA WINE AWARDS: Nur ’15 Gold Medal
- JAMES SUCKLING: Nur ’15 91 points
2016
- BEREBENE GAMBERO ROSSO: Nur ’13 Carignano del Sulcis best price/quality
- DECANTER WINE WORLD AWARDS: Nur ’13 Carignano del Sulcis Bronze Medal
- TASTED 100% BLIND : Nur ’13 Carignano del Sulcis 90/100
MUNDUS VINI : Nur ’13 Gold Medal - DECANTER ASIA WINE AWARDS: Nur ’13 Silver Medal
2014
- VINI BUONI D’ITALIA TOURING CLUB: Nur ’11 – Carignano del Sulcis – Corona
2010
- BEREBENE GAMBERO ROSSO: Nur ’08 – Carignano del Sulcis – Best price/quality
