Questo vino nasce dall’idea di celebrare i settant’anni delle Cantine Sardus Pater (1949-2019), e per farlo abbiamo deciso di creare il primo blend della nostra gamma, un vino derivante da tutte le varietà a bacca rossa coltivate nel Sulcis. La base rimane il Carignano, vitigno principe del nostro territorio, ma impreziosito dal Cabernet Sauvignon, Monica, Cannonau e Bovale.
Sardus Pater 70
Sardus Pater 70
Igt Isola dei Nuraghi Rosso
/750ml
Uvaggio | 60% Carignano, 30% Cabernet Sauvignon; 10% altri vitigni autoctoni |
---|---|
Zona di produzione | |
Tipologia di terreni | |
Sistema di allevamento | |
Densità dei ceppi | |
Età media delle viti | |
Affinamento | in barriques di allier per 12 mesi e in bottiglia per altri 12 mesi |
Caratteristiche del vino
Il nome


Caratteristiche
Qualità
La vendemmia manuale viene seguita da lavorazioni delicate per mantenere l’altissima qualità delle uve durante la vinificazione. Un lungo affinamento, combinando sapientemente legno, cemento e bottiglia, smussa i tannini rendendo questo vino morbido e rotondo.
Il colore è rosso rubino. Al naso ha un bouquet fine e complesso, con aromi di confettura di piccoli frutti rossi, note di macchia mediterranea, nuances balsamiche e speziate. Al palato è caldo, ampio, con tannini maturi e piacevole freschezza. Il finale è lungo e persistente.
Wine specs
Awards
2016
- MONDIAL DES VINS EXTREMES: MEDAILLE D’OR
- DECANTER WORLD WINE AWARDS: 90 PUNTI
- 5 STARS WINES VINITALY: 92 PUNTI
- MUNDUS VINI: GOLD MEDAL
- BERLINER WINE TROPHY: GOLD MEDAL
