coltivazione

Vite a piede franco

Fin dall’antichità il Carignano dell’isola di Sant’Antioco, coltivato a piede franco e allevato ad “alberello latino”, è stato un punto di riferimento per la viticoltura del Sulcis.

In una cornice di macchia mediterranea, corbezzoli, lentischio, mirto e ginepro, si estendono circa 200 ettari di vigneto tutti a piede franco.

La nostra produzione

  • 300 ettari complessivi di vigneti
  • 600 tonnellate di uva vendemmiata
  • 600000 bottiglie prodotte all’anno
  • 5000 ettolitri di vino prodotto
  • 4-5 tonnellate per ettaro di viti pre-fillossera a Sant’Antioco
  • Più di 100 premi vinti negli ultimi 10 anni
  • Da 60 anni nel mercato italiano e estero. Dal 2005 marchio registrato
  • 20% di esportazioni estere